DonnaSandalo42 Armando Olivieri NudeEleganteCon NudeEleganteCon Armando Olivieri Strass DonnaSandalo42 Armando Strass xCordBeWAttenzione al malto!Il gusto finale che avrà la birra e tutte le sue caratteristiche (colore, aroma, corposità) derivano principalmente dal mosto, ossia dalla qualità di malti utilizzati. Lo spettro è molto ampio e il birraio ha a disposizione malti che possono produrre birre molto chiare oppure scurissime, praticamente nere. I malti vengono suddivisi, oltre che per il potenziale apporto di colore, anche per tipologia funzionale: Malti "base" sono i malti che costituiscono la gran parte del cerale in ricetta: ricchi di enzimi, sono necessari per le trasformazioni fisiche e chimiche dell'ammostamento. PILSENER é il malto di base per la maggior parte delle
birre dell'Europa Continentale. E' quello che da
il colore più chiaro alla birra.
CARAPILS Colore: chiaro, nessun contributo. Fermentabilità bassa, viene impiegato per aggiungere corpo alla birra CHOCOLATE colore: anche in quantità moderate può contribuire
ad un colore bruno o decisamente scuro alla birra. Aroma:
richiama un po' il cioccolato, ma anche il tostato-caffè come il Roast. Malti particolari:
AFFUMICATO (rauch) il malto viene essiccato a fuoco diretto di legna dando alla
birra un caratteristico aroma affumicato (specialità delle birre della Franconia) |
La maltazione dell'orzo | Le materie prime: Il luppolo |